Passa al contenuto

Condizioni generali di vendita

 
1. Oggetto dell’Accordo

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito: le “Condizioni Generali”) rappresentano un contratto tra:

  1. Skicarosello Corvara soc.cons. a r.l. (di seguito: la “Venditrice”), con sede legale in Via Str. Col Alt 40, 39033 Corvara (BZ) Italia, C.F. e P.I. 01107880211; e 
  2. Il soggetto persona fisica, giuridica o ente che acquisti i prodotti della Venditrice tramite il suo sito web www.shop.moviment.it (di seguito: il “Cliente”). 

Le Condizioni Generali disciplinano i reciproci diritti e obblighi della Venditrice e del Cliente relativi alla vendita online dei prodotti (di seguito: i “Prodotti”) offerti sul sito web www.shop.moviment.it (di seguito: il “Sito Web”).

1.2. Con l’acquisto dei Prodotti, il Cliente prende visione e accetta integralmente le presenti Condizioni Generali.

1.3. Le presenti Condizioni Generali prevalgono su qualsiasi eventuale altra previsione, richiesta e/o condizione relativa all’ordine di acquisto che venga avanzata dal Cliente nei confronti della Venditrice, salvo che sia da quest’ultima espressamente approvata per iscritto.

1.4. La Venditrice può in qualunque momento modificare o integrare le presenti Condizioni Generali. Le modifiche avranno efficacia a partire dal momento della loro pubblicazione sul Sito Web, fermo restando che eventuali ordini di acquisto effettuati dal Cliente prima della pubblicazione delle Condizioni Generali continueranno ad essere regolati esclusivamente da quelle in vigore al momento della conclusione di ciascun ordine.  


2. Modalità ed ordini d’acquisto

2.1. Ciascun Prodotto offerto in vendita dalla Venditrice è descritto e visionabile sul Sito Web dove sono presenti le immagini fotografiche dei Prodotti, il relativo prezzo unitario comprensivo di i.v.a., e, se applicabile, i colori e le diverse taglie, misure e/o formati disponibili. Alcuni Prodotti della Venditrice potrebbero essere visualizzati nel Sito Web esclusivamente per motivi promo-pubblicitari. Questi Prodotti non sono in vendita e non possono essere acquistati.

2.2. Nonostante la Venditrice adotti tutte le misure e gli accorgimenti necessari ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito Web siano riproduzioni fedeli dei propri Prodotti, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche o di risoluzione dei colori di cui è dotato il dispositivo digitale del Cliente. Pertanto, le immagini ed i colori dei Prodotti offerti in vendita sul Sito Web potrebbero, in alcuni casi, non corrispondere a quelli reali. Le immagini e i colori, quindi, devono essere considerati come indicativi ed esemplificativi. La Venditrice non sarà responsabile dell’eventuale non totale corrispondenza delle immagini o dei colori dei Prodotti dovuta alle ragioni sopra indicate.

2.3. Il Cliente effettua gli ordini dei Prodotti della Venditrice presenti sul Sito Web tramite l’accesso al portale dedicato e il completamento della specifica procedura di vendita in esso prevista (di seguito: l’“Ordine” o gli “Ordini”). Pertanto, per eseguire ciascun Ordine relativo ai Prodotti selezionati, il Cliente dovrà seguire attentamente le istruzioni e la procedura di vendita rese disponibili sul Sito Web. Con gli Ordini non potranno essere indicati termini e/o condizioni di vendita diverse dalle presenti Condizioni Generali. 

2.4. Il Cliente è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto di ciascun Ordine prima di confermarlo, inserendo tutte le informazioni richieste sul Sito Web. Prima della conclusione di ciascun Ordine sarà richiesto al Cliente di confermare di aver letto e di accettare sia l’Ordine che le presenti Condizioni Generali. In caso di mancata accettazione del contenuto dell’Ordine e/o delle Condizioni Generali non sarà possibile concludere l’Ordine stesso. Prima che il Cliente confermi l’Ordine, questo potrà sempre essere modificato o corretto. L’Ordine confermato dal Cliente non sarà ulteriormente modificabile, ma solo annullabile ai sensi degli artt. 2.7. e 2.8. delle presenti Condizioni Generali, salvo in ogni caso quanto previsto da norme imperative di legge.

2.5. Ogni Ordine, dunque, costituisce una proposta contrattuale da parte del Cliente nei confronti della Venditrice, revocabile fino al momento dell’accettazione da parte di quest’ultima. Ciascuna vendita potrà ritenersi conclusa solo dopo che la Venditrice avrà accettato l’Ordine confermato dal Cliente ai sensi dell’art. 2.4, comunicandolo sul portale di vendita del Sito Web all’esito della procedura di vendita in esso prevista. Al termine di questa procedura, il Cliente riceverà dalla Venditrice una comunicazione a mezzo e-mail di conferma dell’accettazione dell’Ordine, contenente un riepilogo delle informazioni già riportate nel modulo d’Ordine, come ad esempio i dati del Cliente, le modalità l’indirizzo di spedizione, l’indicazione del modello, del colore e, se applicabile, della taglia/misura dei Prodotti acquistati, l’indicazione del prezzo e degli eventuali costi di consegna.

2.6. Gli Ordini accettati dalla Venditrice secondo quanto previsto dall’art. 2.5. costituiscono contratti di vendita di cui le presenti Condizioni Generali fanno parte integrante e vincolano il Cliente tra l’altro al pagamento del prezzo convenuto. 

2.7. Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore, ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo) e/o dalla Direttiva UE n. 83/2011 e/o da altra norma applicabile, questo avrà il diritto di recedere dall’accordo di vendita entro 14 giorni dalla consegna del Prodotto o dell’ultimo dei Prodotti acquistati, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, se non quello necessario alla restituzione del bene o dei beni acquistati. In questo caso, il Cliente deve restituire alla Venditrice, entro il termine di cui al periodo precedente, i Prodotti nell’imballaggio originario, consegnandoli al corriere per la spedizione unitamente al modulo di reso compilato, se presente nella confezione del Prodotto acquistato, oppure, in mancanza, ad una dichiarazione scritta con cui viene esercitato il diritto di recesso.

2.8. Nell’ipotesi in cui il Cliente che effettua l’Ordine non sia un consumatore, ai sensi di quanto indicato dal d.lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) e s.m.i. e/o dalla Direttiva UE n. 83/2011 e/o da altra norma applicabile, questo potrà annullare in tutto o in parte l’Ordine entro e non oltre 2 giorni lavorativi successivi alla conferma dell’Ordine da parte della Venditrice. Decorso questo periodo, la cancellazione dell’Ordine da parte del Cliente dovrà espressamente essere accettata per iscritto dalla Venditrice. In mancanza di tale accettazione, la cancellazione non sarà presa in carico e l’Ordine verrà regolarmente evaso. 

2.9. Qualora il diritto recesso o l’annullamento dell’Ordine siano validamente esercitati ai sensi, rispettivamente, degli artt. 2.7. e 2.8., la Venditrice provvederà al riaccredito degli importi corrispondenti al valore dei Prodotti restituiti o annullati, escluse dunque le spese di spedizione, nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data del ricevimento dei Prodotti o dell’avvenuto annullamento dell’ordine.


3. Prezzo e modalità di pagamento

3.1. I prezzi indicati sul Sito Web sono espressi in euro e comprensivi di i.v.a. L’ammontare totale di ciascun Ordine includerà altresì i costi di spedizione, ove applicati.

3.2. La Venditrice potrà a sua discrezione e senza alcun preavviso modificare i prezzi e i Prodotti presenti sul Sito Web, ad esempio rimuovendone alcuni o inserendone di nuovi, oppure aggiornando le versioni dei Prodotti e/o dei prezzi già riportate sul Sito Web. Le modifiche avranno efficacia a partire dal momento della loro pubblicazione sul Sito Web. Rimane in ogni caso fermo che agli Ordini già confermati dal Cliente continueranno ad essere applicati i prezzi in vigore al momento della conclusione di ciascun Ordine. 

3.3. Il pagamento dei Prodotti acquistati dal Cliente sul Sito Web deve essere effettuato al momento della conferma dell’Ordine e potrà avvenire esclusivamente tramite i metodi di pagamento indicati sul Sito Web stesso durante la procedura di vendita. 

3.4. La conferma del buon esito di ciascun Ordine avverrà solo previa verifica dei dati della carta di credito o di debito fornita dal Cliente ed a seguito della ricezione all’autorizzazione all’addebito da parte della società emittente la carta utilizzata ad effettuare l’addebito del prezzo di vendita. 

3.5. Resta inteso che i dati della carta di credito o di debito fornita dal Cliente saranno gestiti con la massima riservatezza direttamente dal gestore del circuito. La Venditrice non è in alcun modo responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito e/o di debito da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul Sito Web. La Venditrice, inoltre, si riserva il diritto di cancellare la transazione e di annullare gli Ordini nell’ipotesi in cui venga segnalato l’uso fraudolento delle carte di credito e/o di debito.


4. Disponibilità dei Prodotti 

4.1. Il Cliente prende atto che le scorte di Prodotti offerti sul Sito Web sono limitate. Nel caso in cui un Prodotto non sia disponibile, esso viene comunque raffigurato sul Sito Web ma il relativo Ordine non potrà essere confermato dal Cliente in sede di procedura di vendita. Apparirà infatti un avviso che informerà il Cliente della mancata disponibilità del Prodotto, non permettendogli di completare l’Ordine. Il Prodotto non disponibile potrà tornare disponibile in qualsiasi momento, senza che per questo motivo possa essere addebitata responsabilità alcuna alla Venditrice.


5. Spedizione e consegna dei Prodotti

5.1. La Venditrice si impegna ad evadere ciascun Ordine confermato nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 3 giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha effettuato l’Ordine.

5.2. La spedizione dei Prodotti avverrà tramite il corriere scelto dalla Venditrice, a suo insindacabile giudizio. I costi di spedizione saranno ad esclusivo carico del Cliente e verranno visualizzati, insieme agli altri importi relativi all’acquisto, alla conclusione della procedura di compilazione di ciascun Ordine, prima della conferma dell’Ordine stesso. 

5.3. I Prodotti saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente all’interno dell’Ordine. Per ragioni di sicurezza, tuttavia, non saranno effettuate spedizioni di Ordini indirizzati ad una casella postale o verso destinatari e/o indirizzi non identificabili. Eventuali termini di consegna, ove indicati nella conferma dell’Ordine o nell’e-mail di conferma dell’accettazione dell’Ordine, non hanno in ogni caso carattere perentorio e, dunque, vincolante per la Venditrice. Di conseguenza il loro eventuale mancato rispetto da parte della Venditrice non potrà in alcun modo essere considerato inadempimento di quest’ultima e non darà al Cliente diritto ad ottenere alcun risarcimento. 

5.4. Al momento della consegna dei Prodotti acquistati, il Cliente dovrà verificare (i) se i Prodotti e le quantità ricevute corrispondono a quanto acquistato, e (ii) se l’imballaggio dei Prodotti risulta integro. Il Cliente dovrà segnalare alla Venditrice, per iscritto e senza ritardo, qualsiasi errore e/o diversità della consegna, (i) indicando in particolar modo eventuali errori in merito alla quantità e/o al tipo di Prodotti consegnati e/o eventuali danneggiamenti dell’imballaggio e (ii) documentando il tutto tramite ad esempio fotografie e/o video.

5.5. Entro 14 giorni dalla consegna o nel maggior termine previsto dal d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo) e/o dalla Direttiva UE n. 83/2011 e/o da altra norma applicabile qualora il Cliente sia un consumatore, il Cliente dovrà (i) verificare se i Prodotti sono stati consegnati in buone condizioni; (ii) documentare la presenza di eventuali vizi dei Prodotti tramite ad esempio fotografie e/o video; e (iii) segnalare la presenza di questi vizi alla Venditrice al seguente indirizzo e-mail: shop@moviment.it. In ogni caso, la segnalazione del Cliente dovrà contenere i riferimenti dell’Ordine e una descrizione dettagliata e documentata dei pretesi vizi dei Prodotti. Il Cliente dovrà inviare i Prodotti acquistati presso la sede della Venditrice per le opportune verifiche tecniche, qualora quest’ultima lo ritenga necessario e lo richieda. Le spese di questa spedizione saranno sostenute dal Cliente e rimborsate dalla Venditrice solo nel caso in cui quest’ultima riscontri la presenza dei vizi segnalati dal primo.

5.6. Nel caso in cui il Cliente non avanzi contestazioni sui Prodotti o sulla consegna nei termini e con le modalità previste dagli artt. 5.4. e 5.5., i Prodotti si considereranno consegnati nella quantità e con le qualità convenute. Di conseguenza, il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa in ordine alla quantità e alla qualità dei Prodotti consegnati, fatto comunque salvo quanto previsto come inderogabile dalla legge, anche in tema di recesso del Cliente consumatore


6. Garanzie 

6.1. Se il Cliente è un consumatore, ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo) e/o dalla Direttiva UE n. 83/2011 e/o da altra norma applicabile, i Prodotti della Venditrice sono coperti da garanzia legale di conformità ai sensi degli artt. 128 e ss. del d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo). In questo caso, dunque, la Venditrice è responsabile nei confronti di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dei Prodotti e che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna dei Prodotti. Il Cliente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità dei Prodotti mediante riparazione o sostituzione ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto secondo i termini e le modalità di cui all’art. 130 del d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo). Il Cliente consumatore deve restituire alla Venditrice i Prodotti difettosi consegnandoli al corriere per la spedizione, salvo diverso accordo scritto tra le parti. Il Cliente consumatore decade dai diritti sopra indicati se non denuncia alla Venditrice il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui lo ha scoperto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dalla Venditrice si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 mesi dalla consegna del Prodotto. I costi necessari per rendere i Prodotti conformi al contratto, ivi incluse le spese di spedizione, saranno ad esclusivo carico della Venditrice.

6.2. Se il Cliente non è un consumatore, ai sensi ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo) e/o dalla Direttiva UE n. 83/2011 e/o da altra norma applicabile, i Prodotti sono coperti dalla garanzia legale in conformità al Codice Civile. 


7. Diritti di proprietà intellettuale

7.1. Il Cliente riconosce che tutti i nomi commerciali, le immagini, i marchi, i disegni, i loghi, registrati o non registrati e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale (di seguito: i “Diritti di Proprietà Intellettuale”) relativi ai Prodotti, detenuti o comunque nella disponibilità della Venditrice e/o delle sue controllate o affiliate sono di esclusiva proprietà o concesse in licenza alla Venditrice e/o alle sue controllate o affiliate. Pertanto, con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e/o con l’acquisto dei Prodotti, il Cliente non acquisisce alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale e non può trarre alcun beneficio da essi.

7.2. Il Cliente non può rimuovere dai Prodotti alcun marchio, logo o altra indicazione commerciale della Venditrice, senza prima aver ottenuto il consenso scritto di quest’ultima. Qualsiasi alterazione e/o modifica dei marchi o loghi o altre indicazioni commerciali della Venditrice, nonché delle etichette relative ai Prodotti costituisce una violazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale della Venditrice. 

7.3. Il Cliente non dovrà tentare di registrare e/o registrare alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale della Venditrice. Inoltre, il Cliente non dovrà tentare di registrare e/o registrare e/o anche solo utilizzare loghi, marchi o disegni confondibili con i Diritti di Proprietà Intellettuale della Venditrice (anche se quest’ultimi non siano registrati).


8. Protezione e trattamento dei dati personali

Tutti i dati personali trasmessi dal Cliente alla Venditrice verranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento UE n. 2016/679 e dal d.lgs. n. 196/2003. I dati personali vengono raccolti e trattati dalla Venditrice per la conclusione e la corretta esecuzione dell’accordo di vendita, inclusa la raccolta degli Ordini tramite il Sito Web, come meglio indicato nell’apposita Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 pubblicata sul Sito Web stesso.


9. Disposizioni generali

9.1. Le presenti Condizioni Generali e ciascun accordo di vendita tra la Venditrice e il Cliente sono regolate dalla legge italiana e interpretate sulla base di questa. Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alle Condizioni Generali e/o all’accordo di vendita, alla loro modifica o esecuzione, comprese quelle relative alla loro validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione, saranno devolute (i) se il Cliente è un consumatore ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo), alla competenza del Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del Cliente in base alla legge applicabile, oppure a scelta del medesimo, del Tribunale di Bolzano, (ii) se invece, il Cliente non è un consumatore ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. n. 206/2005 e s.m.i. (c.d. Codice del Consumo), alla competenza esclusiva del Tribunale di Bolzano.

9.2. Per qualsiasi ulteriore informazi one, assistenza o reclamo, i Clienti sono invitati ad inviare una e-mail al seguente indirizzo shop@moviment.it ovvero a contattare la Venditrice al numero di telefono +39 0471 836073